X


Domenica In, Loredana Lecciso su Al Bano: “È il mio punto di riferimento”

Scritto da , il Aprile 27, 2025 , in Domenica In
Foto Al Bano e Loredana Lecciso a Domenica In

Loredana Lecciso: “Al Bano è il mio punto di riferimento”

L’onnipresente Al Bano non poteva perdersi il talk di Domenica In dedicato alla morte di Papa Francesco, ma poi Mara Venier lo ha riportato al centro dello studio insieme alla compagna Loredana Lecciso, che ha usato parole dolci per il suo amore grande: “Per me è una certezza, è un punto di riferimento per me e per i miei figli. Sono grata ad Al Bano”. I due non figuravano insieme nello stesso studio da un po’ di anni e il pubblico sarà stato contento di potersi godere il racconto della loro relazione.

Il racconto dell’amore tra Al Bano e Loredana Lecciso

“È stato bellissimo il nostro primo periodo, non mi stancherò mai di dirlo” ha confessato Loredana Lecciso sulla sua storia d’amore con il cantante Al Bano Carrisi, “era solamente nostro. Non lo sapeva nessuno, c’eravamo solo io e lui ed era tanto gentile con me. Ad un certo punto ha smesso di regalarmi le rose perché non avevo più dove metterle, l’ultimo mazzo lo misi nel bidet e lui lo vide. Da allora non mi ha più regalato rose”.

Domenica In: perché Al Bano e Loredana non sono sposati?

Si sa, Al Bano e Loredana Lecciso non sono sposati. Forse non ne hanno mai sentito l’esigenza, forse lui non hai mai voluto inimicarsi l’ex moglie Romina Power, che con la sua nuova compagna non ha mai avuto un bel rapporto, uno dei crucci del cantante. Oggi a Domenica In la compagna del Leone di Cellino San Marco ha ammesso: “Stiamo insieme da venticinque anni. È come se fossimo sposati”. E poi ha continuato a spendere delle parole al miele per lui: “I miei errori hanno fortificato la nostra unione, avrei impostato diversamente la mia vita; non mi sarei persa un istante della crescita dei miei figli. Sono sempre stata molto presente come mamma; io mi nutro dei miei figli, sono loro che cancellano le mie incertezze. Oggi le mie priorità sono cambiate, allora però non era così”.