X


Sanremo 2025 è salvo, ma la Rai rischia di perderlo dal 2026. Sentenza storica

Scritto da , il Dicembre 5, 2024 , in Festival di Sanremo
Foto Sanremo Rai Mediaset Nove

“Illegittimo l’affidamento diretto di Sanremo alla Rai”

Sentenza storica quella di oggi del Tar della Liguria: n.843, si dichiara “illegittimo l’affidamento diretto alla Rai da parte del comune di Sanremo dell’organizzazione del Festival di Sanremo”. I giudici, però, non hanno voluto stravolgere l’organizzazione fin qui realizzata per l’edizione 2025 con la conduzione di Carlo Conti su Rai1 quindi avrà luogo come previsto. Ma per il 2026 le cose cambieranno e si procederà mediante una gara a tutti gli effetti. Da fonti dell’azienda si viene a sapere che verrà presentato ricorso al Consiglio di Stato.

Sanremo 2025 è salvo, ma dal 2026 si procederà mediante gara

Carlo Conti può tirare un sospiro di sollievo, e così tutta la Rai, per quanto riguarda il Festival di Sanremo 2025: si procederà tutto come previsto, ma dal prossimo anno tutto cambierà per la prima volta nella storia della più grande manifestazione canora. La sentenza dice che il Comune di Sanremo dovrà “procedere mediante pubblica gara, aperta agli operatori del settore interessati”. Di chi si sta parlando? Ovviamente dei diretti concorrenti della Rai: Mediaset e il gruppo Warner Bros. Discovery, che non vedono l’ora di riuscire a strapparle dalle mani l’evento televisivo (e musicale) dell’anno capace di raccogliere davanti il piccolo schermo milioni e milioni di spettatori (e quindi introiti pubblicitari da capogiro).

Carlo Conti trema: ci sono problemi per Sanremo 2026

La Rai ha cercato di difendersi dicendo che il legame tra lei e il format è indissolubile, ma i giudici non si sono lasciati prendere da così facili sentimentalismi, e hanno decretato quella che è una sentenza storica, che cambierà il volto del Festival di Sanremo a partire dal prossimo anno in poi. Carlo Conti condurrà tranquillamente l’edizione 2025 (oltre a un nuovo show), ma essendo impegnato anche per il 2026 non si sa se tutto avverrà oppure ci sarà un colpo di scena. Perché dal 2026 in poi si procederà mediante gara e si sa che Mediaset e Discovery non vedono l’ora di mettere le mani su Sanremo. Si possono iniziare a fare ipotesi giocando di fantasia, ma neanche troppo: se Mediaset riuscisse a prendersi Sanremo, lo potrebbe far condurre a Gerry Scotti (o a Paolo Bonolis, qualora dovesse rimanere in azienda) mentre se dovesse farcela Discovery si avrebbe l’uomo giusto al posto giusto ovvero Amadeus, che ha fatto record di ascolti nei suoi precedenti cinque Festival. Comunque vada si apriranno scorci televisivi mai aperti prima d’ora.