Pomeriggio Cinque: “Situazione rovente”, Myrta Merlino annulla le vacanze

Pomeriggio Cinque è un flop d’ascolti: Myrta Merlino deve correre ai ripari
È inutile girarci attorno: Pomeriggio 5 è un flop d’ascolti. Per di più non riesce a creare contenuto sui social: gli utenti neanche si ricordano chi lo conduce, il tavolo finale è lontano anni luce da quello de La vita in diretta, seppur neanche Rai1 brilli di originalità e contenuti invidiabili perché è un semplice commentare le ultime notizie legate al gossip e al costume del Bel Paese. Il programma di Myrta Merlino, intanto, ha toccato un record negativo che ha fatto rizzare i capelli a Mediaset: 949mila spettatori (12.7%) e poi 890mila spettatori con uno share dell’11.1%. E Alberto Matano, intanto, l’ha doppiata.
Myrta Merlino annulla le vacanze e resta in onda a Pomeriggio 5
Sul social network X il giornalista Giuseppe Candela aggiorna sulla situazione legata a Pomeriggio Cinque e Myrta Merlino: “Situazione rovente a #Pomeriggio5 (in crisi di ascolti), Merlino annulla vacanze e resta in video. Come vi avevamo svelato avrebbe dovuto assentarsi dal 18 al 27 aprile, al suo posto era previsto Dario Maltese”. Ebbene sì, l’emorragia di ascolti non avrà fatto la felicità dell’azienda, che si è anche visto floppare The Couple in prima serata il lunedì. Mai come quest’anno Canale5 appare allo sbando. Un cambio di rotta è d’obbligo se non si vuole soccombere.
Chi sostituirà Myrta Merlino alla guida del programma pomeridiano di Canale5?
La domanda sorge spontanea, dato che Giuseppe Candela ha sentenziato sui social che dalla prossima stagione tv Myrta Merlino non sarà più alla guida di Pomeriggio Cinque: chi prenderà il suo posto? Si è parlato di Dario Maltese, volto del Tg5 che ha anche ricoperto il ruolo di opinionista de L’Isola dei Famosi, e si è anche ipotizzato una Cesara Buonamici, anche se difficilmente lascerà il suo ruolo al Tg5 (senza contare che potrebbe ancora essere opinionista al Grande Fratello). Quindi? Gli ultimi rumors, che si spera rimangano tali, parlano di Greta Mauro, che è in forza sulle reti Rai. Il fatto è che c’è bisogno di un nome forte, in grado di essere sia autorevole sia pop, perché il pubblico al pomeriggio vuole essere informato, ma soprattutto intrattenuto, perché la vita è già piuttosto grigia per farsela ulteriormente ingrigire da pesanti pagine di cronaca nera.