Antonella Clerici, imprevisto a E’ sempre mezzogiorno: “C’è un uccellino”

Imprevisto oggi in diretta a E’ sempre mezzogiorno: è entrato in studio un uccellino
La puntata di oggi del cooking show sembrava procedere senza particolari intoppi, ma anche stavolta il colpo di scena non è mancato. Cos’è successo? Antonella Clerici, mentre aiutava una chef a cucinare una delle ricette del giorno, ha notato con la coda dell’occhio il professore Daniele Persegani fissare in alto qualcosa, tanto che ad un certo punto non si è trattenuta e ha quindi chiesto il motivo: “Cosa stai guardando Daniele? Se c’è qualche bestia?” E guardandosi intorno ha subito notato che è entrato improvvisamente in studio un uccellino (il video di questo momento è disponibile dopo il secondo paragrafo): “C’è un uccellino che è entrato in studio…”
Antonella Clerici ha rivelato che non è la prima volta che un uccellino entra in studio
Successivamente si è sentito chiaramente dire al professore Daniele Persegani che il suddetto uccellino sarebbe impegnato a fare il nido su uno degli alberi finti dello studio di E’ sempre mezzogiorno: “Sta facendo il nido…” A quel punto la conduttrice, la quale è pronta a rinnovare il suo contratto con la Rai, ha subito tenuto a dire che non è la prima volta che entra un uccellino in studio:
“Succede eh…Perchè noi qua non chiudiamo le porte e il merlo arriva qui e trova gli alberi e ci va…Questi visitatori ogni tanto capitano…Ci vengono a fare visita…”
Alla fine hanno scoperto che è un merlo.
IL VIDEO del momento in cui è entrato un uccellino nello studio di E’ sempre mezzogiorno
Partenza in ritardo oggi della puntata del cooking show
Si segnala che la puntata di oggi di E’ sempre mezzogiorno è iniziata un bel po’ in ritardo rispetto al solito a causa di uno speciale del Tg1 dedicato ai 173 anni della Polizia di Stato, come fatto presente all’inizio proprio dalla stessa Antonella Clerici:
“Non è proprio mezzogiorno, ma le 12 e un quarto…Si è svolta come avete visto la celebrazione dei 173 anni della fondazione della Polizia di Stato, e quindi prendiamo la linea da loro…”
Detto questo ha poi colto l’occasione per parlare della visita dei reali inglesi in Italia, i quali hanno molto apprezzato il cibo italiano: “E’ stato un viaggio all’insegna del cibo…Camilla ha mangiato questa pizza, poi nel pomeriggio sono andati a mangiare un gelato in una nota gelateria proprio dietro il Parlamento e poi la sera c’è stato al Quirinale questo banchetto di Stato, che ha coinciso con il loro anniversario di nozze…Lo chef Fabrizio Boca ha fatto un menu perfetto…”