X


Valerio Scanu difende Giorgia e attacca Mogol: “Ha detto una castroneria”

Scritto da , il Febbraio 20, 2025 , in Musica
Foto Valerio Scanu Giorgia Mogol

Mogol su Giorgia: “Usa troppa voce. Canta come si cantava 30 anni fa”

La pensione non è solo un diritto, ma è anche un obbligo perché è impensabile che si possano fare le stesse cose che si facevano con un bagaglio di energia e fisico negli anni d’oro. E bisognerebbe anche pensare dieci volte prima di parlare perché non è che è cambiata la sensibilità del mondo: semplicemente la gente si è rotta le scatole di sentire certe sparate evitabilissime in due secondi. Colui che ha voluto dare la sua opinione non richiesta quest’oggi è stato Mogol, grande paroliere che grazie alla musica di Lucio Battisti fa parte della storia della musica italiana. “Giorgia? Fantastica, ma canta come si cantava 30 anni, usa troppo la voce. Le offrirei un corso nella mia scuola” ha fatto sapere il paroliere su Giorgia.

Valerio Scanu non ci sta: “Mogol ha detto una castroneria”

Applausi a scena aperta per una volta nella vita a Valerio Scanu che oggi a La volta buona da Caterina Balivo ha voluto replicare alle parole di Mogol su Giorgia: “Da quando saper cantare è una colpa? I manager di Mogol dovrebbero consigliarlo meglio perché ha detto una castroneria”. E poi ha continuato col dire che l’interprete arrivata vergognosamente sesta a Sanremo 2025 canta bene come cantava trent’anni fa e “non mi sembra una voce antica”. E il pubblico gli ha dato ragione. D’altronde chiunque abbia le orecchie funzionanti si rende conto di quanto Giorgia canti meravigliosamente bene.

Malgioglio difende Giorgia e attacca il paroliere

Persino Cristiano Malgiogliointervenuto a Storie Italiane – ha avuto da ridire sulle parole di Mogol su Giorgia: “Non c’è una voce come la sua. I suoi virtuosismi? Emozione enorme. Ce ne fossero di voci come la sua”. E poi ha provocato il collega chiedendogli quali sono i grandi cantanti che ha lanciato nella sua scuola. E così anche la polemica del giorno è stata servita su un piatto d’argento e i programmi tv ne hanno parlato.