Striscia La Notizia, il futuro è a rischio? Incontro segreto Ricci-Berlusconi

Antonio Ricci ha incontrato Pier Silvio Berlusconi
I cambiamenti in tv, come nella vita, fanno paura perché sono sempre un salto nel vuoto e non si sa mai come potrebbero reagire i telespettatori. Ma a volte i cambiamenti sono inevitabili. Dagospia è in grado di svelare che c’è stato un incontro segreto tra Antonio Ricci e Pier Silvio Berlusconi. Come scrive Giuseppe Candela “al momento non si conoscono i dettagli della conversazione segreta”. Però non si fa fatica a pensare di cosa hanno potuto parlare: il tg satirico da anni è in affanno e mai come quest’anno i risultati sono insufficienti. Che si stia avvicinando la fine di un’era?
Con cosa si potrebbe sostituire Striscia La Notizia?
Da più di trent’anni Striscia La Notizia va in onda sulle reti Mediaset. Ci sono state annate gloriose, casi mediatici di cui hanno parlato tutti, battaglie senza esclusioni di colpi, tapiri d’oro consegnati alle maggiori personalità del mondo dello spettacolo, servizi contro la droga, contro lo spreco e chi ne ha più ne metta. Innegabile che il programma ideato da Antonio Ricci sia stato rivoluzionario. All’epoca, però. Ora appare una creatura fiacca, che non ha più energia, che si adagia sul già visto, sul già detto, senza più cercare uan spinta creativa in grado di renderlo importante negli anni ‘20 del 2000. Qualora i vertici Mediaset dovessero decidere di metterlo in cantina, con cosa potrebbero sostituirlo? Si pensava ad Avanti un altro, inizialmente, anche se potrebbero decidere di tentare un format del tutto nuovo. La speranza è sempre l’ultima a morire.
Ascolti di Striscia in risalita perché la Rai era spenta
Affari Tuoi con Stefano De Martino è campione d’ascolti della sua fascia oraria. Inutile negarlo, il pubblico apprezza la sua conduzione e il programma rivoluzionato da Amadeus quando stava in Rai. Chissà chi è non è stato accolto con lo stesso benvolere mentre Striscia La Notizia ormai non impensierisce più nessuno. A ben poco servirà il ritorno di Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti questa sera dietro al bancone del tg satirico. Intanto Mediaset ha festeggiato gli ascolti in risalita nella serata di sabato: 4.183.000 spettatori con uno share superiore al 23%. Una boccata d’aria fresca per Striscia, grazie al servizio su Guillermo Mariotto attapirato, ma questo è successo perché la Rai era spenta a causa della serata lirica alla Scala di Milano.