X


Gigi uno come te-L’emozione continua: D’Alessio svelerà un segreto sul palco

Scritto da , il Giugno 9, 2024 , in Musica
Foto Gigi D’Alessio ansia Rai1

Gigi D’Alessio torna in concerto su Rai 1

Squadra che vince non si cambia e così anche per quest’anno, visto il successo degli anni passati, Rai 1 ha deciso di affidare all’amato cantautore napoletano una nuova serata con un suo concerto. Il titolo è Gigi uno come te – L’emozione continua e andrà in onda da piazza del Plebiscito a Napoli giovedì 13 giugno in prima serata. In attesa del debutto il cantautore si è raccontato in una lunga e intensa intervista su Tele Sette. Qui i giornalisti tra i tanti argomenti affrontati gli chiedono quando svelerà l’identità della voce di donna con cui duetta in “Nu’ dispietto” visto che è ancora avvolta nel mistero. Il cantante risponde:

“So che sono partite le scommesse e ho sentito tantissimi nomi. Saprete tutto proprio durante le prime date di Gigi uno come te, quelle che saranno montate per la messa in onda televisiva”.

Gigi uno come te – L’emozione continua e il riscatto del napoletano

Nel corso dell’intervista un lungo spazio viene dedicato alla musica napoletana e ai cambiamenti in positivo che sta avendo attualmente. Adesso c’è meno pregiudizio, meno discriminazione, più libertà e condivisione. Ovviamente Gigi D’Alessio non potrebbe esserne più felice sia per sé che per i suoi giovani colleghi. Lui invece da giovane un po’ di discriminazione l’ha vissuta sulla propria pelle proprio su questo argomento quando al Festival di Sanremo quasi gli censurarono l’unica frase in napoletano del brano “Non dirgli mai”. Quando i giornalisti gli chiedono se secondo lui sarà una moda passeggera o davvero le cose stanno cambiando lui risponde: “Credo sia una tendenza destinata a durare e questo mi inorgoglisce e mi rende anche la vita più facile quando scrivo”.

La riflessione di Gigi D’Alessio sulla musica napoletana

Dunque ormai tutto è pronto per Gigi uno come te – L’emozione continua e mancano davvero pochissimi giorni per l’attesissima serata evento di Rai 1. Gli ascolti saranno ottimi come quelli degli scorsi anni? In attesa di scoprirlo il cantautore spende ancora qualche parola sui cambiamenti attuali della musica in napoletano e dopo aver smentito la partecipazione a Sanremo 2025 dice:

“A 24 anni dal primo primo Festival di Sanremo, quando quasi mi censurarono l’unica frase in napoletano di ‘Non dirgli mai’, il napoletano si canta in tutta Italia perché il suono arriva a tutti ed è una lingua che ha il dono della sintesi, fa aprire il cuore e in una frase può racchiudere un intero mondo”.