X


Carlo Conti rivoluziona Sanremo Giovani, che sbarca su Rai2: nuovo regolamento

Scritto da , il Giugno 27, 2024 , in Festival di Sanremo
foto di carlo conti

Sanremo Giovani rivoluzionato: tutti i dettagli del nuovo regolamento

Ormai sono passate settimane dall’annuncio legato al gran ritorno di Carlo Conti alla direzione e conduzione delle prossime due edizioni del Festival di Sanremo andando così a prendere la pesante eredità lasciata da Amadeus, che ha ottenuto negli anni scorsi un successo clamoroso. Si segnala che Conti non ha affatto perso tempo mettendo subito mano al regolamento. Cosa ha detto? Il conduttore, come rivelato è stato annunciato ufficialmente nel comunicato Rai, ha deciso di rivoluzionare Sanremo Giovani abbassando dapprima l’età dei partecipanti, che adesso non potranno avere meno di 16 anni e più di 26. Tutti i giovani partecipanti che vorranno partecipare verranno poi selezionati dallo stesso Conti e dalla Commissione Musicale Via Asiago a Roma. E da queste selezioni usciranno 24 artisti.

Carlo Conti porta il circuito giovani del Festival su Rai Due

Le novità però non sono finite qua perchè il conduttore e direttore artistico della kermesse musicale più importante di Italia ha anche deciso che da quest’anno le varie sezioni di Sanremo Giovani verranno trasmesse in seconda serata sul secondo canale Rai dal 12 novembre al 10 dicembre, giorno in cui ci sarà la semifinale. In questa occasione accederanno solo 12 dei 24 giovani artisti in gara. Tra questi dodici passeranno poi in sei alla finalissima. Si segnala che a questi sei si aggiungeranno poi altri due giovani provenenti dall’Area Sanremo. Chi riuscirà a raggiungere questo ambito traguardo?

La finale di Sanremo Giovani in onda il 18 dicembre in diretta su Rai Uno

Se le varie fasi di Sanremo Giovani andranno in onda in seconda serata sulla cadetta Rai, invece la finale verrà trasmessa in diretta sull’ammiraglia. Qui si daranno ‘battaglia’ gli 8 giovani artisti che ovviamente vorrebbero arrivare ad esibirsi sul palco del Teatro Ariston il prossimo febbraio. Purtroppo però solo quatto di loro, di cui uno proveniente dall’Area Sanremo, potranno riuscire a staccare il lasciapassare per il Festival di Sanremo di Carlo Conti, il quale potrebbe essere affiancato da Nek. I ragazzi verranno valutati dalla Commissione musicale e dagli spettatori a casa tramite il televoto che peserà per il 50%. Su questa novità il conduttore ha rivelato che il suo obiettivo primario è quello di trovare i futuri Big della musica italiana:

“Il tutto è finalizzato a individuare i potenziali Big del futuro attraverso la sfida nella categoria Nuove Proposte di febbraio…”

Secondo Conti la scelta di dividere i giovani dai Big è fondamentale perchè in questo modo li si valorizzerebbe di più.