X


Pino Insegno “troppo protagonista a Reazione a catena”, parla un noto collega

Scritto da , il Giugno 22, 2024 , in Personaggi Tv
foto pino insegno 13giugno

Platinette commenta Reazione a catena: “La trasmissione mi suscita qualche perplessità”

Platinette, ogni settimana commenta un programma televisivo attraverso la rubrica che gestisce sul settimanale Dipiù. Questa settimana la trasmissione oggetto del commento è stata Reazione a catena, il quiz estivo di Rai Uno che quest’anno è tornato ad essere condotto da Pino Insegno che ha raccolto il testimone da Marco Liorni. La commentatrice televisiva scrive: “La partenza della nuova versione del programma è andata abbastanza bene ed è stata seguita da circa tre milioni di telespettatori. Tuttavia, mi suscita qualche perplessità”. Detto ciò, Platinette ha poi riepilogato la formula del programma che prevede due squadre composte da tre persone legate tra loro da un rapporto di amicizia, parentela o lavoro che si sfidano in diversi giochi e chi vince torna il giorno successivo per poi spiegare i motivi della sua perplessità.

Platinette su Pino Insegno: “Tende un po’ troppo a fare la prima donna”

Platinette continuando a commentare Reazione a Catena ha scritto che per tutti i giochi è importante che ci sia una chiarissima ed altamente comprensibile spiegazione da parte del conduttore ed in questo Pino Insegno è ineccepibile grazie alle sue doti eccelse di attore e doppiatore. Tuttavia, l’opinionista tv ritiene che ci sia un piccolo problema nella sua conduzione. A tal proposito, ha espresso il suo parere in merito con queste parole: “Il conduttore diventa troppo protagonista poiché Pino tende un po’ tanto a fare la primadonna”. Ed ha aggiunto che Non è che faccia male poiché aggiunge battute fuori copione che arricchiscono il programma, ma, al tempo stesso, spostano l’attenzione su di lui più che sul gioco. Un po’ di formalità, invece, aiuterebbe a capire il meccanismo del gioco”.

Platinette: “Se Pino Insegno trova l’equilibrio, farà bene”

Platinette, dopo aver spiegato il motivo per il quale ha delle perplessità sulla conduzione di Pino Insegno, ha scritto che la complicità tra il presentatore e le squadre che giocano è fondamentale, in quanto, i telespettatori si accorgono se è reale o frutto di un copione e che lei e i fan di Reazione a Catena (qui i dati d’ascolto della trasmissione) hanno la sensazione che il conduttore, dopo aver acquistato una certa visibilità, sia portato a fare troppo. A  suo avviso basterebbe che facesse un po’ di meno e tutto filerebbe via con maggiore fluidità e che tutto ciò possa dipendere dal flop de Il Mercante in fiera che ha generato in Pino Insegno la paura di sbagliare ancora. Platinette, poi conclude il suo commento dicendo che se troverà il giusto equilibrio farà bene.